fbpx

Danni da errata diagnosi e conseguente intempestivo trattamento chirurgico

Il Sig. V.I., a seguito di una caduta accidentale, si rivolgeva a Struttura sanitaria pubblica, ove, i sanitari di guardia, a seguito di diagnosi di frattura bimalleolare, non ritennero necessario intervenire chirurgicamente, confezionando una doccia gessata. Solo in un secondo momento, dopo 30 giorni, i medesimi sanitari ritennero necessario intervenire chirurgicamente con un trattamentoche purtroppo non stabilizzò la caviglia, bensì creò una dislocazione della pinza peroneo tibiale e causò un ritardo di consolidazione che, successivamente, prevedibilmente, si trasformò in seria artrosi.

Risarcimento danni per malasanità.

L’Avv. Giuseppe Scaramuzzo, a seguito del parere medico legale degli specialisti di propria fiducia, instaurava, preventivamente, ricorso al fine di ottenere la nomina di un collegio medico che accertasse la responsabilità dei sanitari intervenuti.

 Il Collegio di C.T.U. designato dal Tribunale di Salerno, riconosceva la responsabilità a carico della Struttura ospitante quale causa determinante la lesione altamente invalidante patita dal paziente, rilevando come, se fin dal primo momento, a distanza di pochi giorni dall’evento traumatico, i sanitari intervenuti avessero posto una corretta diagnosi, con un conseguente corretto intervento chirurgico, non ci sarebbero state tutte le complicanze successive e la gravissima artrosi post-traumatica insorta a seguito del trattamento chirurgico non corretto, con il conseguente calvario patito dal Sig. V.I. che veniva sottoposto a ben altri cinque interventi chirurgici e a lunghi periodi di riabilitazione e ospedalizzazione.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Ordinanza Rep. n. 747/2022

A seguito del giudizio per Accertamento Tecnico Preventivo, l’Avv. Giuseppe Scaramuzzo, instaurava il giudizio di merito, che si concludeva con ordinanza rep. n. 747/2022 che riconosceva al Sig. V.I. un elevatissimo risarcimento del danno patito, sia in termini di danno biologico, sia in termini di danno da perdita della capacità lavorativa.

Vuoi raccontarci il tuo caso? Contattaci!

Compila il form

Sarai ricontattato subito